È tutto pronto per l’edizione 2024 di “A spasso con i libri”, la rassegna letteraria del Lions Club Rimini Host, realizzata e diretta da Carla Amadori, presidente del Club nel 2022/2023.
Otto gli appuntamenti in calendario, aperti alla cittadinanza ad ingresso libero, tutti di domenica pomeriggio (dalle 16:30 alle 18:45) nella Sala degli Arazzi del Museo della Città “Luigi Tonini” (via L. Tonini, 1 – Rimini) tranne l’ultimo, che si terrà all’Hotel Villa Adriatica (viale Vespucci, 3 – Rimini).
Si parte domenica 4 febbraio con Cristian Bernardi che presenta Andrea Sirotti Gaudenzi “Il nuovo diritto d’autore. La tutela delle proprietà intellettuali nell’era dell’intelligenza artificiale” (Maggioli Editore, 2024) e con Carla Amadori che presenta Andrea Sirotti Gaudenzi “Negoziazione assistita. Mediazione civile arbitrato dopo la riforma Cartabia” (Maggioli Editore, 2024).
Domenica 11 febbraio Carla Amadori presenta Cinzia Canali “Patto di Tenerezza” (Edizioni Brè, 2022), mentre Riccardo Venturini presenta Giuseppina Cervellini e Marino Albani “Pio Venturini, Un Sammarinese tra due Stati” (SUMS – RSM, 2023).
Domenica 18 febbraio Biancamaria Toccagni presenta Sergio Barducci “Nel tuo Silenzio” (Minerva, 2023), mentre Salvatore Lumia presenta Giovanni Inardi “Le brioche sono finite e altri racconti” (Pegasus Edition, 2023).
Domenica 25 febbraio Francesco Raganato e Alessia Valducci presentano Andrea Cangini “CocaWeb, Una generazione da salvare” (Minerva, 2022).
Domenica 3 marzo Carla Amadori presenta Roberto Tiberi “La dea felicità nel diritto” (Casa Editrice il filo di Arianna, 2022), mentre Maria Chiara Morolli presenta Damiano Bondi “Etica per la persona, Natura, libertà, felicità” (Mimesis Edizioni, 2023).
Domenica 10 marzo Daniele Bacchi presenta Gigi Riva “L’ultimo rigore di Faruk, Una storia di calcio e di guerra” (Sellerio Editore Palermo, 2016) e Carla Amadori presenta sempre Gigi Riva “Non dire addio ai sogni” (Mondadori, 2020).
Domenica 17 marzo Carla Amadori presenta Carla Baldassarri, Cristina Castagnoli e Maria Carla Tabanelli “Appuntamento con il ben-essere, Mantenere la bussola, regolare le vele per ricercare equilibrio e stabilità” (Minerva, 2023).
Domenica 24 marzo (all’Hotel Villa Adriatica) Carla Amadori presenta Walter Mattioli ed Enrico Menegatti “Dal Sogno alla Realtà” (Minerva, 2023), mentre Maurizio Morolli presenta Alessandro Arcangeli “Testimonianza del Pilota Superbike Italia Team SLPBMW”.
“Gli incontri desiderano essere “la farmacia per l’anima”, un invito a trovare nei libri un antidoto alla tristezza, alla solitudine, all’isolamento, per aprirci all’ascolto di informazioni, di racconti, di narrazioni, di storie che possono stimolare fantasia, creatività, immaginazione – presenta la rassegna Carla Amadori –. Opportunità di dialogo, conversazioni, per condividere la passione per la cultura e l’amore per i libri, per rilanciare il piacere della lettura in un Paese in cui le librerie chiudono. Ci sono libri che evocano ”tracce di meraviglie e invitano a sognare, a trovare strade nuove, ad offrirci conforto e compagnia”. La lettura di libri allevia lo stress, aiuta a superare crisi esistenziali. “I libri sono in grado di curare l’anima”. Il desiderio è di promuovere l’amore per la vita e per i libri. Come scriveva Stéphane Mallarmé: “il mondo, alla fine, è fatto per finire in un bel libro””.