In occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà umana, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tutti i Lions Club d’Italia uniscono le forze e sono chiamati a raccolta per l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”, con l’obiettivo dare concreto sostegno alle famiglie in difficoltà.
Per celebrare questa occasione, i Club di Cervia e Cesenatico hanno deciso di donare beni alimentari per il pranzo di Natale a Mensa amica.
La mattina di sabato 18 dicembre 2021 si è tenuta la cerimonia di consegna degli alimenti donati dai Lions Club Cervia Cesenatico Host, Cervia Ad Novas e Milano Marittima 100 alla Mensa Amica di Cervia. Sono presenti anche volontari e sci di Mensa Amica e dei Club Lions.
“Mensa Amica” è un’organizzazione interamente gestita da volontari che opera principalmente per garantire il soddisfacimento dei bisogni primari delle persone che si trovano in una situazione di emergenza sociale ed economica, attraverso la distribuzione diretta dei pasti, la fornitura di abbigliamento, i servizi docce e lavatrici. Nel corso del 2020 Mensa amica ha fornito 15.915 pranzi serviti, 10.897 sportine per la cena da asporto, 3.200 docce e 630 lavatrici. Nell’anno in corso fino al mese di novembre ha fornito 17.078 pranzi e 14.674 sportine
All’evento sono intervenuti la Presidente di Mensa Amica Silvia Berlati, i Presidenti dei Lions Alessandro Palladino, Orestino Zattoni ed Alessandra Maltoni oltre ad alcuni soci ed ospiti della Mensa.
Silvia Berlati ha dichiarato: “Le persone che ogni giorno bussano alla porta della nostra Mensa cercano un conforto, un riparo. Non solo un pasto caldo ma anche un volto amico. Ogni giorno ognuna di queste persone torna a casa, non solo con una cena che altrimenti non sarebbe sicura, ma anche con il cuore pieno di amore. Ognuno dei loro ‘grazie’ è il senso di tutto il nostro impegno di volontari.”
Orestino Zattoni a nome anche degli altri Lions ha dichiarato: “la nostra donazione è un piccolo contributo verso chi è solo, verso chi non ha un piatto caldo per rifocillarsi, verso chi non ha una casa in cui poter dormire e riscaldarsi. Un piccolo gesto per dare un aiuto concreto alle persone della nostra comunità che hanno bisogno di noi.”