La creatività dei Clubs, la ricchezza delle relazioni individuali, lo spirito di servizio, la partecipazione attiva, la concretezza operativa: la Fondazione Lions Club per la Solidarietà è al servizio di tutto questo

Uno strumento possibile per azioni impossibili

La Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà è uno strumento giuridico attraverso il quale i Clubs del Distretto 108A possono realizzare services importanti e di valore, altrimenti impossibili, per il consistente impegno finanziario, avvalendosi di quel contributo di professionisti indispensabile nella progettazione e nella definizione delle varie attività di servizio.

Essa è un Ente morale, Ong, senza fini di lucro, che si prefigge di promuovere, incoraggiare e sostenere azioni di solidarietà sociale, fornendo assistenza socio-sanitaria, beneficienza, istruzione e formazione, nonché tutelare, promuovere e valorizzare cose d’interesse artistico e storico, la natura, l’ambiente, la cultura e l’arte.

La via più efficace per interpretare il “We serve”

E’ un mezzo di supporto organizzativo teso ad elevare a sistema le migliori capacità di progetto ed intervento, fornendo una competenza operativa più strutturata, condividendo obiettivi comuni, e partecipando in maniera corale e convinta al loro raggiungimento.

E’ strumento attuativo di qualificati, impegnativi e visibili progetti, assicurando organicità e completezza d’intervento, finendo così per recitare un ruolo primario ed insostituibile nel tradurre in azioni i principi e le idee del “We serve”.

Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità

Per usufruire della Fondazione è necessario presentare una richiesta di collaborazione, attraverso un modulo prestampato, che illustri il progetto da realizzare concordemente.

La Fondazione si riserva di valutare il progetto per quanto riguarda le modalità di attuazione, i mezzi necessari e le risorse finanziarie occorrenti. Essa dovrà figurare come soggetto che collabora alla realizzazione del progetto, sia attraverso la presenza in ogni espressione formale (manifesti, depliants, brochure, locandine, ecc.), sia come parte contrattuale in ogni atto giuridico necessario ed opportuno.

Qualora il progetto contenga aspetti di natura commerciale, la Fondazione sarà titolare del rapporto di natura fiscale, ponendo in essere gli adempimenti conseguenti. A tale riguardo, la Fondazione può detrarre l’Iva solamente se relativa ad acquisti correlati all’esercizio di una specifica attività commerciale.

Donando il 5 per 1000, la Fondazione sarà sempre più strumento di sostegno ai più bisognosi.

Basta solo mettere la firma e il numero del codice fiscale della Fondazione stessa nel primo riquadro in alto a sinistra riservato al sostegno delle organizzazioni non lucrative che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (730, UNICO e CUD).
Il codice fiscale della Fondazione è 92041830396

Scarica lo statuto della fondazione in formato pdf