Quella del 7 aprile 2019 è stata una domenica importante per il Lions Club Ancona Host. Il Capoluogo dorico ha accolto la giornata dell’Amicizia Lions del Distretto 108A e una delle sue Piazze più rappresentative, Piazza Roma, è stata teatro del Lions Day con l’istallazione di 6 gazebo rappresentativi delle 5 aree di Global Service della Ns attività. Anche i LEO hanno avuto modo di presentarsi ai cittadini e mostrare le loro coinvolgenti iniziative.
Moltissimi i soci provenienti da tutti i Club del Distretto alla presenza del Governatore Maurizio Berlati. (foto 1)
Nella Location d’eccellenza del Ridotto del Teatro delle Muse, i 2 Club Lions anconetani hanno accolto i loro ospiti, intervenendo sul tema dell’importanza del valore dell’amicizia per il Lions Club International.
Presenti alla giornata molte Autorità del Capoluogo di Regione, fra le quali il Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche alla quale il Lions Club Ancona Host e il Lions Club Ancona Colle Guasco hanno donato un defibrillatore. (foto 2)
A margine dell’evento, il Governatore Berlati si è congratulato con i Club del Distretto per i risultati raggiunti e per le iniziative messe in campo in maniera lodevole e partecipata.
I soci del Lions Club Ancona Host non si sono mai tirati indietro rispetto agli incarichi affidati, sempre nel nome della volontà di dover essere di aiuto agli altri, proponendo nuovi progetti, nuove idee, nuove strade e partecipando attivamente a tutte le sfide che si sono presentate.
Tanto che per il Lions Day il ns Club ha allestito 6 Gazebo in Piazza Roma sin dalle prime ore del mattino, per avere la possibilità di sfruttare al massimo la giornata e presentare ai cittadini l’attività del Club. All’interno dello Stand dedicato all’area Vista il nostro socio Massimo Domizi ha effettuato per tutta la giornata screening gratuiti della Vista.
L’apice della festosa giornata l’abbiamo vissuto quando, al di là dei festeggiamenti istituzionali, abbiamo toccato con mano il frutto del lavoro instancabile del Club per riuscire a reperire i fondi per acquistare un cane guida da donare ad un non vedente. E ce l’abbiamo fatta, anche quest’anno e ancor prima della fine dell’anno. (foto 3)
Questo è stato il risultato di un lavoro continuo e instancabile da parte di tutti i soci, di alcuni in particolare, che hanno messo in campo veramente cuore ed anima per raggiungere l’obiettivo.
Toccare con mano il coinvolgimento dei soci e poter portare alla ribalta cittadina i risultati raggiunti, rappresenta il connubio perfetto per un’espansione a macchia d’olio della solidarietà Lions che negli anni ha permeato, e continua a farlo, il tessuto cittadino trovando riscontro in tutte le iniziative pubbliche organizzate.
L’occasione del 7 aprile rappresenta per il ns Club solo un punto di partenza per mirare sempre più in alto.