L’allentamento dell’emergenza sanitaria, mantiene comunque alta la domanda di aiuto che giunge alle Caritas della Romagna. In loro sostegno si sono uniti i Lions Clubs della nostra provincia, grazie all’intraprendenza del presidente di Zona Foster Lambruschi e dell’officer Francesco Covarelli. Il progetto ha portato ad organizzare raccolte di alimenti, in più date, e su tutto il territorio. In prima fila il Lions Club del Rubicone, che su 10 supermercati interessati, ne ha presidiati 4 con i propri soci e volontari: il Conad City di Bellaria, il Famila di Gatteo, il Famila di San Mauro Pascoli e l’Ipermercato di Savignano s/R. I risultati hanno superato le aspettative, 43 i quintali raccolti su tutto il territorio provinciale, in una sola mattinata.
Fare servizio agli altri dà grande soddisfazione, soprattutto quando la risposta è così generosa da parte della comunità, dichiara il Presidente Lorenzo Zavalloni. Durante i mesi di lockdown, il Lions Club ha dovuto sospendere la raccolta diretta, rinunciando così ad alcune delle date fissate, tuttavia l’impegno verso le realtà di disagio non è mancato. Attraverso il dono di macchinari e strumenti alle Caritas locali o alle mense solidali ovvero con il dono diretto di prodotti soprattutto ai bambini delle famiglie in difficoltà. Infine, grazie all’idea del socio Clemente Ricci, una nuova forma di raccolta di fondi, utile a queste iniziative, è stata messa in campo sempre dal Lions Club Rubicone, con originalità. Ovvero l’utilizzo delle piattaforme on line di vendita di abiti usati, quali, per esempio, vinted, per trasferire in rete il mercatino di raccolta fondi, un tempo fatto nel corso delle fiere locali o durante le festività natalizie.