Una giornata dedicata alla riflessione su come il nostro Codice Etico debba essere tenuto in debita considerazione nelle nostre comunicazioni sui social. Relatori eccellenti il past Direttore Internazionale Massimo Fabio e il Board Appointed Commucation, New Technology e Data Privacy Alberto Soci
Amiche ed Amici Lions, si è appena concluso l’Incontro d’Autunno caratterizzato da una grande partecipazione di Soci provenienti da tutte le Circoscrizioni.
Voglio ringraziare il Club di Faenza Host, e per esso il suo Presidente Luca Fabbri, per avermi da subito manifestato la volontà di organizzare questa manifestazione e, visti i risultati, penso che, assieme a Francesca, Franco e Maurizio, abbia fatto la scelta migliore.
Un grazie va anche al Comune di Faenza per aver dato la massima collaborazione, al Presidente del Comitato organizzatore Luca Fabbri ed al Coordinatore degli eventi Distrettuali Amina Murani Mattozzi.
Come detto sono passati quattro mesi dall’inizio dell’anno sociale ed in questo periodo, grazie agli incontri con i Direttivi dei Club, io, Francesca e Franco abbiamo avuto la conferma che i Club sono pienamente autonomi nel pianificare le loro attività e soprattutto nel realizzarle a volte con il supporto dei responsabili regionali per ciascun Service.
Ecco quindi che pian piano il Club sta acquisendo la consapevolezza di avere un ruolo centrale all’interno dell’Associazione e quindi del Distretto. Allora il compito del Governatore e della sua squadra sarà principalmente quello di accompagnare questo processo di crescita.
E’ per questo che riteniamo necessario avere, oltre ai corsi
di informazione per gli Officer di Club a carattere di Zona o di Circoscrizione, dei “momenti informativi” nei singoli Club attraverso i quali si parlerà del lionismo attuale a tutti i Soci.
L’obbiettivo è quello di aumentare nei Soci la consapevolezza della bellezza della nostra Associazione ed avere, quindi, un aumentato senso di squadra che permetterà al Club di realizzare al meglio i propri Service.
Siamo tutti d’accordo nell’affermare che questo non basta, perché tutto quanto noi realizziamo dev’essere un mezzo per avere una maggiore visibilità all’interno delle nostre comunità ed ecco quindi che, oltre alla comunicazione interna tra Club e Distretto, assume un ruolo fondamentale la comunicazione all’esterno della nostra Associazione.
Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno dedicare tutta la giornata su come il nostro Codice Etico debba essere tenuto in debita considerazione nelle nostre comunicazioni sui social e per far questo la scelta dei relatori non poteva che ricadere su due nostri grandi Amici, il past Direttore Internazionale Massimo Fabio ed il Board Appointed Communication, New Technology e Data Privacy Alberto Soci.
Entrambi gli interventi, di elevato spessore lionistico, hanno tenuto alto il livello di attenzione per tutta la mattina e ad essi è seguito un ampio e partecipato dibattito nel quale i veri protagonisti sono stati i Soci i quali, al pari che nelle Riunioni di Circo- scrizione, hanno dato i loro contributi elevando ulteriormente
il livello formativo della giornata. Tutti i lavori in aula sono stati ripresi e pubblicati sulla pagina fb del nostro Distretto proprio per permettere a chi non ha partecipato di avere dei momenti di riflessione sul problema della comunicazione per tutti noi soci Lions e mi auguro che tutto questo venga poi condiviso sulle rispettive pagine fb in modo da mettere a conoscenza della bontà delle nostre azioni tutte le nostre comunità.
Questo Incontro d’Autunno si è caratterizzato anche per il focus di approfondimento tenutosi al ridotto del Teatro Masini dal GST Distrettuale Saele Giberti, che si è messo a disposizione dei GST di Club per chiarire alcuni punti sulla realizzazione e rendicontazione delle attività dei singoli Club.
La grande partecipazione ai due momenti della giornata, l’interazione dei partecipanti con i relatori e l’elevato livello di attenzione mi ha reso particolarmente felice perché mi ha convinto della bontà nella scelta dell’argomento da trattare.
L’auspicio è che ognuno di noi faccia tesoro di questa giornata e, nei rispettivi Club, stimoli ulteriori momenti di dibattito su quanto il nostro Codice Etico debba “condizionare” la nostra comunicazione social.
Solo così lanceremo all’esterno della nostra Associazione dei chiari messaggi su quanto di bello realizziamo a favore dei meno fortunati, delle nostre comunità e di quelle distanti da noi che riusciamo comunque a raggiungere grazie alla nostra Fondazione Internazionale.
Un abbraccio a tutti voi e grazie.
Di DG Tommaso Dragani
Al seguente LINK il video della giornata