Alle ore 18:15 sulla piattaforma ZOOM Intermeeting LC San Marino – LC Rimini Host. Link per il collegamento a Zoom https://us02web.zoom.us/j/81985612976
Avremo l’opportunità di ascoltare ELISA PALAZZI Ricercatrice presso l’Istituto di
Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISAC-CNR) e
docente di Fisica del Clima presso l’Università degli Studi di Torino che ci parlerà
diffusamente sul tema: LA CRISI CLIMATICA E NOI.
La crisi climatica comporta rischi per l’umanità che sono stati a lungo identificati dagli
scienziati, ma spesso trascurati. Da anni La scienza produce costantemente dati
incontrovertibili sullo stato di salute del nostro pianeta ed è unanime nell’affermare che la
febbre del pianeta è, almeno dalla metà del XX secolo, riconducibile alle attività umane,
prime fra tutte le emissioni di gas climalteranti nell’atmosfera e i cambiamenti nell’uso del
suolo.
Se l’uomo è all’origine del problema, è anche la chiave per la sua soluzione.
Occorre indirizzare la società verso l’uso di fonti energetiche rinnovabili, promuovere
politiche di eliminazione dei sussidi e aumento delle tasse sui combustibili fossili e puntare
sull’economia circolare. Dentro questo quadro globale, tuttavia, anche gli sforzi individuali
contano: scelta di una mobilità sostenibile, fornitura elettrica da fonti rinnovabili,
attenzione allo spreco e alla propria alimentazione, limitazione dei rifiuti.
Ma forse ancora di più serve avere consapevolezza che la crisi climatica esiste per agire
oggi ed affrontare la questione climatica seguendo le strade che la scienza delinea per
prevenire esiti disastrosi domani.