Cerimonia di premiazione “Poster per la pace 2018/19” – 3 dicembre 2018
Solenne cerimonia di premiazione dei vincitori nella Sala della Vittoria della Civica Pinacoteca a cura del LIONS CLUB ASCOLI PICENO HOST, Presidente Roberto Alessandrini,
Per oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo hanno sponsorizzato un concorso di arte molto speciale nelle scuole e tra le organizzazioni giovanili. Realizzare dei poster per la pace offre ai bambini di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, ispirando il mondo tramite l’arte e la creatività.
Il tema di questo Concorso per l’annata 2018/2019 è “LA SOLIDARIETA’ E’ IMPORTANTE” ed hanno potuto partecipare gli alunni delle Scuole Medie aderenti che, al 15 novembre 2018, hanno compiuto 11, 12 o 13 anni.
I vincitori, accompagnati da Dirigenti, docenti e familiari sono stati:
Samuele Gaspari con “La visione dualistica del Mondo” della Scuola Media di Acquasanta Terme
Giorgia Cappelli con “Aiutare il prossimo a salire verso l’ arcobaleno della Media di Arquata del Tr.
Aurora Santucci con “Queste sono le mani delle persone di ogni razza e religione” di Roccafluvione
Tommaso Celani con “Pellicola Cinematografica” della Media di Venarotta
Valeria Quinto con “Il pane abbraccia il Mondo” della Media D’ Azeglio di Ascoli Piceno
C N A e LC Ascoli Piceno Host insieme con gli ospiti della DELLA CASA ALBERGO FERRUCCI – 14 dicembre 2018
Intenso e commovente incontro con i non più giovani ospiti del ricovero Ferrucci, sapientemente moderato dal generale Domenico de Simone e ben coordinato da Annarita Pignoloni, con l’ Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ascoli Piceno, Donatella Ferretti, del Presidente CNA Picena Luigi Passaretti, di Marisa Lubes della Cooperativa Sociale Pagefha,
Molte le domande poste dagli ospiti del centro e pertinente intervento del Presidente del Lions Club Ascoli Piceno Host, Roberto Alessandrini, che a nome del proprio sodalizio ha regalato alla struttura un presepe artistico di notevole valore simbolico. Conclusioni affidate al Presidente Lions di Zona C, Onorio Onori che ha plaudito all’ iniziativa e auspicato ulteriori incontri con queste persone, giunte ad età ragguardevoli, che necessitano di serenità e socializzazione.
15 dicembre 2018
Il Lions Club Ascoli Piceno Host, Presidente Roberto Alessandrini, il Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Presidente Annagrazia Di Nicola, il Lions Club San Benedetto del Tronto Host, Presidente Romano Costantini, ed il LEO Club “Costantino Rozzi” Ascoli Piceno, Presidente Emanuela Delfino, hanno partecipato ieri sera 15 dicembre nella storica Chiesa di Sant’ Andrea Apostolo (Sec. XIII) alla tradizionale Festa degli Auguri che ha consentito una cospicua raccolta fondi che permetterà di effettuare due importanti services:il Progetto Unico Integrato Distrettuale MK onlus e il Restauro Opera Scultorea “Palermo 21:15”
Ragguardevole l’ intervento del PDG Giorgio Mataloni con le sue dotte riflessioni sullo spirito della preghiera dei Lions, letta poco prima dal cerimoniere, e sulla sua attualità. Una serata all’ insegna dell’ amicizia e della collaborazione nel servizio alla comunità sottolineato, nel suo intervento, dal Sindaco di Ascoli Piceno Avv. Guido Castelli.
LIONS CLUB ASCOLI HOST e UNICAM:SCUOLA DI ARCHITETTURA – 19 dicembre 2018
Una delegazione del Lions Club Ascoli Piceno Host, guidata dal Presidente Roberto Alessandrini, ha incontrato questo pomeriggio 19 dicembre gli studenti Erasmus e anche quelli degli scambi internazionali per un brindisi augurale.
A tutti, francesi, spagnoli, turchi, camerunensi è stata donata una copia del volume “Ascoli Piceno – Guida alla Città” di Luca Luna edita da SANTARELLI SPA per meglio poter conoscere la storia e la memoria della nostra Città d’ Arte. Il Presidente di Zona C Onorio Onori, ha ringraziato gli studenti per aver scelto Ascoli Piceno e la Scuola di Architettura per la loro formazione e ha promesso che i Lions saranno sempre disponibili per aiutarli in caso di necessità. Anche il Direttore Prof. Arch. Giuseppe Losco si è congratulato con i Lions per il supporto offerto, da anni, con le due borse di studio per studenti meritevoli.
I LIONS INCONTRANO I PARTECIPANTI AL VERNADOC ITALIA – 7 gennaio 2019
Una delegazione del Lions Club Ascoli Piceno Host, Presidente Roberto Alessandrini, ha incontrato i Professori UNICAM Enrica Pieragostini, Salvatore Santuccio e Antonello Alici e 20 studenti internazionali che partecipano a Monteprandone ad un campo di Architettura Vernacolare.
Si è voluto, in buona sostanza, far sentire ai ragazzi provenienti da Cina, Iran, Thailandia, Malesia, Finlandia la vicinanza dei Lions che sono da sempre partner di UNICAM con la concessione di borse di studio a studenti meritevoli. Un plauso ai professori che ogni anno presiedono il campo e dispensano ai loro allievi cultura e amore per l’ arte. Il Presidente Roberto Alessandrini accompagnerà gli studenti, venerdì prossimo, in una visita guidata alla monumentale città di Ascoli Piceno e illustrerà il complesso lavoro di recupero architettonico e soprattutto dei preziosi graffiti di Palazzo Ferri di cui è stato progettista e esecutore