Alla presenza del Questore e del Comandante dei Carabinieri del dipartimento di Civitanova Marche, gli alunni delle classi seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena sono stati partecipi di una mattinata nella quale hanno presentato i lavori svolti durante l’anno riguardanti i temi della legalità e della pace.
In occasione del trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, gli studenti hanno celebrato la “Giornata della Legalità” attraverso un momento di condivisione, riflessione e raccoglimento organizzato dai docenti e dagli alunni della redazione giornalistica della scuola, per valorizzare le attività progettate e realizzate nell’ambito dell’educazione alla legalità e per testimoniare la convinzione che come affermava il magistrato Paolo Borsellino: ”Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”.
Nel corso dell’evento in commemorazione delle vittime di mafia, che si è tenuto nel giardino del plesso scolastico portopotentino, è stato conferito il riconoscimento agli alunni che hanno aderito al progetto “Un poster per la pace – Siamo tutti connessi”.
Gli interventi dei soci del Lions Club Castelfidardo Riviera del Conero presenti alla manifestazione hanno contribuito a rinforzare gli argomenti della legalità e della pace, che sono vitali soprattutto per il futuro dei ragazzi.
L’Istituto “Raffaello Sanzio” ha dato la sua disponibilità a partecipare al concorso “Un poster per la Pace” che si terrà nella prossima annata lionistica.
ll Lions Club Castelfidardo Riviera del Conero curerà l’organizzazione di tale iniziativa, arricchendola preventivamente di riflessioni, in modo che non sia un singolo momento, ma un percorso che dura l’intero anno e veda la presenza determinante dei Lions.



