La cerimonia è semplice e composta, come si addice al tema ed al nostro stile.
Una firma congiunta su un documento di un paio di pagine da parte di Maurizio Mainetti, direttore dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia Romagna, e della nostra Carla Cifola governatore del Distretto 108 A avvenuta il 18 maggio scorso a Bologna.
Ma il significato è a dir poco storico: quello firmato è infatti un protocollo d’intesa che definisce una collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e i professionisti del nostro Lions Alert Team per interventi di emergenza (e non solo) in vari ambiti. Si tratta di nostri soci con svariate competenze professionali utili in circostanze emergenziali (quali ingegneri, architetti, geologi, medici e farmacisti, consulenti legali e profili amministrativi) che potranno operare, in caso di necessità, con le forze della protezione civile regionale, mettendo al servizio del sistema istituzionale di pronto intervento le proprie competenze professionali volontariamente offerte
Il tipo di prestazione professionale fornita dai Lions nelle emergenze, organizzata nell’ambito dell’Alert Team distrettuale si basa appunto sulle competenze messe volontariamente a disposizione delle comunità colpite, così come avvenuto nelle tante occasioni dolorose del nostro recente passato, che purtroppo non è mai stata riconosciuta ufficialmente il che non consente al programma Alert di dispiegarsi pienamente e con l’efficacia necessaria. Il protocollo d’intesa firmato a Bologna supera questo limite e consente alla Protezione Civile di tenere in debito conto la presenza dei Lions sul territorio, ignorare la quale sarebbe una follia a detta dello stesso rappresentante istituzionale e di avvalersi delle nostre competenze in caso di calamità.
Il prossimo traguardo è ora quello di estendere tale riconoscimento anche alle altre Regioni del nostro Distretto, Marche, Abruzzo e Molise, sottoscrivendo con esse analogo protocollo d’intesa.