La GAVI Alliance e Lions Clubs International hanno annunciato oggi una collaborazione unica destinata a proteggere decine di milioni di bambini nei paesi più poveri al mondo contro il morbillo, una malattia altamente infettiva che uccide circa 430 persone al giorno, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
Tramite questa collaborazione, Lions Clubs, la più grande organizzazione di club di servizio al mondo, metterà a disposizione la sua rete di un milione e 350 mila volontari per raccogliere 30 milioni di dollari USA e migliorare l’accesso ai vaccini tramite la GAVI Alliance, una società pubblica-privata con la missione di salvare le vite dei bambini e proteggere la salute delle persone aumentando l’accesso ai vaccini nei paesi più poveri al mondo.
I fondi raccolti dai Lions saranno integrati dal Dipartimento Britannico per lo Sviluppo Internazionale (DFID) e dalla Fondazione Bill & Melinda Gates, portando il totale a 60 milioni di dollari USA. L’annuncio è stato fatto durante la 96esima convention annuale di Lions Clubs ad Amburgo in Germania.
“Lions Clubs International e i suoi membri sono lieti di continuare il nostro impegno nella lotta contro il morbillo e la rosolia”, ha riferito il Presidente della Fondazione Lions Clubs International, Wing-Kun Tam. “Grazie all’unione dei nostri sforzi con la GAVI e gli altri partner, aumenteremo l’accesso ai servizi di qualità per la vaccinazione a ogni livello, sia esso globale, nazionale, locale, a beneficio dei bambini nei paesi in via di sviluppo”.
Spinta alla mobilitazione sociale
Lions Clubs e GAVI collaboreranno con i ministri della salute dei paesi in via di sviluppo per garantire che i bambini siano vaccinati contro il morbillo e la rosolia. I Lions rivestiranno anche un ruolo chiave nell’impegno per la mobilitazione sociale collaborando con i leader locali, coordinando la pubblicità a livello comunitario e servendo come volontari nei centri di vaccinazione. Il morbillo uccide circa 160 mila persone all’anno, soprattutto bambini al di sotto dei cinque anni. GAVI fornisce il vaccino contro il morbillo e la rosolia (morbillo tedesco) in un’unica iniezione.
“Grazie a questa nuova collaborazione faremo un altro passo avanti per debellare il morbillo e la rosolia, due serie malattie infettive”, ha riferito il Dr. Seth Berkley, CEO della GAVI Alliance. “L’unione con la vasta rete mondiale di Lions Clubs permetterà alla GAVI di immunizzare più bambini contro il morbillo e la rosolia, riducendo sostanzialmente il numero delle morti causate dal morbillo e i casi di Sindrome da Rosolia Congenita”.
Il Lions Clubs ha preso l’impegno di raccogliere 30 milioni di dollari USA per i programmi di vaccinazione GAVI entro il 2017, anno in cui il Lions Clubs celebrerà il suo centesimo anniversario. Con il Fondo Integrativo GAVI, il Regno Unito e la Fondazione Gates integreranno i contributi alla GAVI tramite corporazioni, fondazioni, propri membri, clienti, impiegati, partner commerciali con lo scopo di raccogliere 260 milioni di dollari USA per la vaccinazione entro il 2015.
“Siamo riconoscenti per il continuo e generoso impegno di Lions Clubs International e dei suoi soci per migliorare la salute dei bambini più poveri del mondo”, ha affermato Bill Gates Sr., copresidente della Fondazione Bill & Melinda Gates. “Questa collaborazione ci aiuterà a portare urgentemente i vaccini necessari a tutti i bambini, senza distinzione del paese in cui vivono”.
La collaborazione rende Lions Clubs il membro maggiore del Fondo Integrativo GAVI, che ora ha assicurato oltre 145 milioni di dollari USA in donazioni private e fondi integrativi. Lions Clubs è il X membro del Fondo Integrativo.
“Fornire il vaccino contro il morbillo ai bambini è uno dei modi più semplici che abbiamo per proteggerli dalla malattia e dalle sue conseguenze letali”, ha affermato Justine Greening, Segretario di Stato britannico per lo Sviluppo Internazionale. “I fondi raccolti dai membri Lions e integrati dal Regno Unito permetteranno a milioni di bambini di vivere delle vite più sane e felici e di poter essere meglio in grado di contribuire alle loro comunità”.
Lions Clubs International, fondato nel 1917, conta oltre 46 mila club in 207 paesi con un impatto sulle comunità grazie ai progetti di service. Dal 1968 ha stanziato oltre 800 milioni di dollari USA sotto forma di contributi a sostegno di progetti umanitari, iniziative contro il morbillo incluse.
Il morbillo è una malattia altamente contagiosa e letale che in base ai dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) uccide circa 430 persone al giorno e, indebolendo il sistema immunitario, rende i bambini più vulnerabili a polmonite, cecità, diarrea ed encefalite. Il morbillo, però, può essere prevenuto con un vaccino sicuro e poco costoso. Il vaccino contro il morbillo e la rosolia finanziato dalla GAVI costa circa 50 centesimi di dollaro USA a dose.
Dal 2001 le morti causate dal morbillo sono scese del 71%, annota la OMS. GAVI e Lions Clubs hanno lavorato per l’Iniziativa contro il morbillo e la rosolia sostenendo le campagne che hanno contribuito a questa diminuzione. L’esperienza recente insegna che se non viene data la prima dose del vaccino contro il morbillo a un numero sufficiente di bambini durante la normale vaccinazione, si possono verificare delle epidemie gravi. Di conseguenza, la collaborazione GAVI-Lions Clubs si concentrerà nel sostegno di una vaccinazione di routine e nel rafforzamento dei sistemi sanitari. Entro il 2020, si stima che oltre 700 milioni di bambini in 49 paesi saranno vaccinati contro il morbillo e la rosolia.
“Queste ulteriori risorse aiuteranno i paesi a raggiungere 20 milioni di bambini che non hanno ancora ricevuto il vaccino contro il morbillo e ci daranno un ulteriore slancio per avvicinarci all’eliminazione del morbillo”, ha affermato il Dr. Stephen Cochi, senior advisor sulla immunizzazione presso i Centri USA di Controllo e Prevenzione Malattie, a nome dell’Iniziativa contro il morbillo e la rosolia.
Fonte: www.lcif.org