La più grande organizzazione mondiale di Club Service e la più autorevole associazione italiana di difesa dell’ambiente uniscono le proprie energie e l’impegno dei propri volontari per una grande campagna di sensibilizzazione nelle regioni Adriatiche. Nei mesi di Ottobre e Novembre è stato firmato un protocollo di collaborazione con le Sezioni Regionali di Legambiente
Scopo dell’accordo è quello di sviluppare una collaborazione permanente tra le due organizzazioni valorizzando una sinergia unica sul territorio per presenza capillare e capacità di impatto diffuso nella società. Grazie al protocollo infatti le risorse umane e professionali dei Lions e di Legambiente potranno unire gli sforzi mettendo assieme le proprie idee e le rispettive attitudini operative per far compiere un salto di qualità definitivo alla sensibilità ed alla cultura ambientale dei cittadini. La continuità di questo accordo è validata dalla firma che il I e il II ViceGovernatore hanno voluto mettere sul protocollo firmato.
Da una parte infatti le campagne di sensibilizzazione, il coinvolgimento dei propri volontari, i contatti con le scuole e gli altri soggetti del territorio che contraddistinguono l’azione di Legambiente, dall’altra l’impegno costante dei soci dei Lions Club e delle loro risorse che hanno tradizionalmente posto l’ambiente tra i 4 pilastri di servizio alle comunità locali.
Nell’ ambito di questo protocollo i Clubs dovranno prendere accordo ( come singolo Club o raggruppati in Zone) con i locali circoli di Legambiente per svolgere le seguenti attività :
• Green Day
Si tratta di una giornata da dedicare all’ Ambiente in cui i Soci Lions si uniscono ai volontari di Legambiente (e magari ad altre associazioni cittadine e a scolaresche) per pulire un sito della Vostra Zona ambientalmente significativo. Il Geen Day è stabilito essere l’11 maggio, per esigenze organizzative dei singoli Clubs, l’attività può essere svolta in un giorno del periodo che va dal 25 aprile al 19 maggio dandone comunicazione al responsabile Area Ambiente.
• Attività nelle Scuole
Si tratta di organizzare in una locale scuola una giornata di sensibilizzazione ad una tematica ambientale di interesse della scuola stessa.
Vi ringraziamo già da adesso per il Vostro impegno in questa importante area che il Lions International ha stabilito essere di rilevanza mondiale.
Un abbraccio
Il Governatore Distretto 108a Maurizio Berlati
Il Responsabile Area Ambiente, Andrea Franchi