“Quando la Solidarietà è un’Arte”
Restaurare è come sposare storia e tecnologia. Significa dare valore aggiunto al Passato, riproporlo nel presente ed evitare la sua perdita, la perdita di un Patrimonio artistico culturale di alto livello.
E’ quello che ha pensato di fare il Lions Club Fermo- Porto San Giorgio, condividendo con gli amici del Lions Club di Camerino un service dal costo impegnativo, relativo al restauro dell’ opera “ La Madonna in Trono col Bambino”– Arcangelo Di Cola – 1428/1429 , tempera su tavola, che rileva riferimenti a Gentile da Fabriano e a Masaccio. Dunque due Clubs della Zona A hanno concretizzato il desidero di attuare un intervento finalizzato a incentivare e vivere i propri territori.
A far gli onori di casa il Past President Mangino che, nell’accogliere anche gli Amici del Club camerte, ha evidenziato come con questo Service si sia soddisfatta quella partecipazione attiva al “…bene civico,culturale e sociale…” propria dei nostri Scopi.
A presentare l’opera, a restauro avvenuto, la Dott.ssa Mastrocola, direttrice del Museo Archidiocesano di Camerino, e il restauratore, Dott. Simoni.
Entrambi hanno evidenziato la bontà del connubio tra Cultura e Solidarietà, soprattutto quando, a causa del sisma del 2016, ci si è ritrovati con un Patrimonio di fede, cultura ed arte, ferito, e come, grazie all’utilizzo di analisi diagnostiche e di nuove conoscenze pittoriche, si sia potuto intervenire su questa opera, come su altre salvate dalle macerie, ponendo rimedio agli insulti del terremoto alla loro integrità artistica.
A ribadire il binomio Cultura e Solidarietà è, in chiusura di serata, il Past President, che ha partecipato ai Soci anche come il Lions Club Fermo-Porto San Giorgio abbia, stanti le deliberazioni del Direttivo, provveduto già a concretizzare i primi Services per l’anno 2021/2022: Villaggio di Corgneto, Villaggio di Wolisso, Popolo di Sardegna/incendi, Lions Clubs International Foundation, LEO -“Bosco dei 100 alberi”, ”La Valigia di Caterina”, oltreché per l’Associazione locale ”Una parte del Mondo”, che opera per l’inclusione di ragazzi che presentano disabilità fisiche e psichiche.