Il mare è un bene ed una ricchezza per tutti e lo è, in particolare, per noi cittadini di Ravenna: non importa che lo si viva da bordo di una barca o dalla spiaggia.
Per questo il 26 Maggio scorso, presso la sede della Lega Navale a Marina di Ravenna, si è tenuto un evento dedicato a limitare i rischi dell’andar per mare, organizzato dalla stessa Lega e dagli amici del Lions Club Ravenna Host con la collaborazione della Capitaneria di Porto di Ravenna.
Nell’ambito del service mondiale sull’ambiente, il Club Ravenna Host ha realizzato e diffuso una piccola cartolina sulla quale vengono ricordati i tempi necessari a diversi tipi di rifiuti per decomporsi una volta caduti o, peggio, gettati in mare: pensate che una cicca di sigaretta impiega sino a 10 anni, tempo in cui rischia di entrare nella nostra catena alimentare, attraverso i pesci ed i molluschi che mangiamo. Per fare in modo che questa cartolina venga conservata, in barca e anche da chi frequenta il mare anche solo in spiaggia, sul retro ci sono i canali ed i numeri telefonici di soccorso.
Un’iniziativa utile, bella e facilmente replicabile. Un modo concreto per aiutare l’ambiente marino ed uno “stratagemma” per rendere diffusa e durevole la percezione del valore dell’impegno di noi Lions.