Il Lions Club Ancona La Mole, in collaborazione con WWF Marche e Slow Food Ancona Conero, promuove un incontro dedicato alla salvaguardia del Mare Adriatico e del suo simbolo più prezioso: il mosciolo selvatico di Portonovo. I relatori, davvero d’eccezione, saranno il prof. Roberto Danovaro, già Direttore del Dipartimento di Scienze del Mare dell’Università Politecnica delle Marche, attuale Presidente della Fondazione Patto con il Mare per la Terra, e il prof. Carlo Cerrano, Docente di Zoologia presso lo stesso Ateneo e componente del Comitato Scientifico del WWF Marche. Interverranno inoltre Edoardo Baleani, fiduciario Slow Food Ancona Conero, che illustrerà le iniziative intraprese a tutela del mosciolo (tra cui il ritiro del Presidio Slow Food da parte dell’Associazione, una sorta di “atto d’amore” per salvare il mitile), la presidente del Lions Club Ancona La Mole, Emilia Marsigliani e l’avv. Tommaso Rossi, Delegato WWF Italia per le Marche e socio Lions, che modererà l’incontro. Il convegno è gratuito e aperto alla cittadinanza. Al termine del convegno seguirà una degustazione di prodotti tipici e vini locali
(prenotazione obbligatoria/prezzo € 32,00) sempre presso l’NH Hotel. Per informazioni e prenotazioni alla degustazione: 3921190202. NH Hotel – ore 18.00