I Lions Clubs di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno Amandola, Valdaso e il Leo Club di Ascoli Piceno organizzano con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, con la collaborazione dell’ASD Running Team d’lu Mont e la partecipazione
di Lions Clubs del Distretto 108 A l’ 8ª Edizione della maratonina CORRIconMARTINA km 8.6, per coniugare la passione per lo sport con il divertimento, la sensibilizzazione e l’impegno sociale. La manifestazione è caratterizzata dalla Gara Podistica su strada competitiva di km 8,6, dalla gara competitiva «a 6 Zampe» km 8,6, dalla Passeggiata Ludico Motoria non competitiva di km 4,6,
dalla Passeggiata Ludico-Motoria non competitiva per bambini e ragazzi «Boys Kids Run» e dalla Passeggiata Ludico Motoria
non competitiva km 4,6 «Bau Run».
CORNER DELLA SALUTE
Iniziative per la prevenzione e il benessere arricchiranno la giornata: nel “Corner della salute”, a Piazza Giorgini, saranno a disposizione, gratuitamente, consulenze mediche specialistiche, screening, laboratori di sana alimentazione e iniziative
di sport e benessere.
Chi era Martina?
Martina era una giovane donna che ha fortemente raccomandato prima di morire di tumore al seno: “informate ed educate i giovani ad avere maggior cura della propria persona” Da 17 anni i Lions Clubs promuovono il Service di Rilevanza Nazionale Progetto Martina Parliamo ai giovani dei tumori – Lezioni contro il silenzio volto alla prevenzione dei tumori in età giovanile mediante informazioni e sensibilizzazione dei giovani sulla diagnosi precoce e sui corretti stili di vita. Il Service è realizzato grazie alla collaborazione gratuita dei medici, sia soci che non, sensibili alla tematica. L’iniziativa è dedicata all’amico Lion Domenico Mozzoni che da uomo e medico si è dedicato con grande passione e slancio alla lotta contro il tumore.
La passeggiata ludico-motoria e la passeggiata ludico-motoria per bambini e ragazzi sono aperte a tutti.
Sono testimonial dell’evento e correranno con noi:
Denis Curzi campione italiano
Marcella Mancini campionessa europea
Marco Marchei olimpionico, già direttore di Correre e di Runner’s World Italia
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’Oncologia Pediatrica dell’ospedale «Salesi» di Ancona